Sono tanti con gli elementi che sarebbe bene far sostituire da un tecnico specializzato di un centro di assistenza delle caldaie: il bruciatore, lo scambiatore, il termostato ma anche altri elementi meno conosciuti come potrebbero essere le elettrovalvole Roma. Per trovare i pezzi di ricambio perfetti e compatibili, soprattutto quando si tratta di elettrovalvole dal momento che ce ne sono veramente un’infinità sul mercato, dobbiamo contattare il centro di assistenza che fa riferimento al marchio della nostra caldaia, anche perché saremo agevolati dal fatto che il tecnico che verrà a casa nostra quando c’era perfettamente prodotto su cui sta andando a mettere le mani.

Dal momento che qualunque tipo di intervento su una caldaia prevede un costo, a meno che la caldaia non sia in garanzia e l’intervento sia coperto dalla garanzia stessa, è molto importante imparare a gestire questo prodotto ai fini di un risparmio sul lungo termine. In questo caso, infatti, procedere con il fai da te non solo è sconsigliabile perché potremmo andare a creare dei danni, chissà di quale entità, ma anche perché ci fa risparmiare del tempo: nessuno vuole rimanere senza una caldaia funzionante a lungo, soprattutto nella stagione invernale.
Spesso questo tipo di guasti o di problemi a componenti che possono essere ritenute un po’ minori rispetto ad altre ma altrettanto essenziali, emergono nel controllo di manutenzione ordinaria che alcune persone particolarmente responsabili decidono di fare una volta all’anno, prima dell’inizio della stagione invernale. Perché il tecnico, oltre a ripulire la camera di combustione, cerca di verificare l’integrità di tutte le componenti e soprattutto procede con un collaudo post pulizia.
Di che cosa si parla esattamente quando si nominano le elettrovalvole
Ci sono tanti elementi fondamentali all’interno di una caldaia, ma tre più importanti in assoluto ci sono le elettrovalvole, che riescono a regolare un impianto termico moderno e tecnologico.
Si tratta di una valvola che assomiglia un po’ a una specie di rubinetto, che intercetta i fluidi (e per fluidi si intendono sia quelli liquidi che quelli gassosi). Grazie a questa valvola non c’è bisogno che si azioni un meccanismo in maniera manuale, ovvero non c’è bisogno dell’uomo, perché questo meccanismo agisce in totale autonomia grazie ad un impulso elettrico. Esistono tanti tipi di elettrovalvole differenti, ad esempio ci sono quelle a due vie o a tre vie, dipende molto da quante vie controllano contemporaneamente, così come esistono le elettrovalvole bistabili elettrovalvole mono stabili.
Sono particolarmente importanti quando devono essere gestiti i riscaldamenti di una casa che si erge su più piani differenti, perché grazie alle elettrovalvole si potrà andare a risparmiare.altrimenti il fluido termovettore continuerebbe a circolare sulle tubazioni anche in quei punti della casa dove l’impianto termico non sta funzionando o non serve. Insomma le elettrovalvole sono fondamentali quando si tratta di gestire il proprio impianto termico e siccome fanno parte integrante di un sistema perfetto devono essere controllate e sostituite quando non sono funzionanti e per farlo bisogna contattare un centro di assistenza che individui in un problema al elettrovalvole il problema determinante che sta causando un malfunzionamento della nostra caldaia.