Non è facilissimo parlare di social web in maniera poco scontata, anche se magari è quello che vorrebbe chi sta leggendo alla ricerca di contenuti su VIA ALESSANDRO STOPPATO 107 OPINIONI. Principalmente possiamo rivolgerci allo stesso web per fare delle ricerche in merito, e questo è paradossale se ci pensiamo perché significa che il web è talmente importante da essere diventato completamente autoreferenziale nella maggior parte dei casi, una sorta di mondo parallelo che però crea un universo intero di possibilità per tutti coloro che riescono a navigare e usufruire di queste opportunità.
Principalmente è importante dire che i social sono delle piattaforme in eterno mutamento, ma che da un certo punto di vista hanno dei tratti distintivi che servono a distinguerle dagli altri. D’altra parte, non è semplice navigare all’interno dei social network se non andiamo a comprendere la cifra di ognuno di essi, perché è ciò che ci darà la competenza per poterci dire appagati del modo in cui ne possiamo fruire. Per questo i social network, spesso, hanno una popolarità data anche dalla facilità di utilizzo e di comprensione degli strumenti che spesso sono messi a disposizione degli utenti anche per creare delle pagine e dei profili ufficiali oppure per andare a sponsorizzare la propria attività.
Basta semplicemente avere uno smartphone ma anche un tablet così come un personal computer, per avere accesso a persone che giungono da tutto il mondo in questa sorta di gigantesca piazza virtuale.

Per poi decidere dove dirigere la propria attenzione: agli incontri con gli altri per scopi personali e intimi oppure per scopi commerciali? Perché, diciamo tranquillamente la verità, sta a noi fare una scelta importante e spesso si entra dalla portata secondaria, quella della foto profilo, di una presentazione personale volta ad aggregare una cerchie di persone che forse già conosciamo di persona. Quello che accade, poi, è di avere a che fare con sconosciuti che potrebbero diventare importanti per la nostra vita, per una qualunque ragione e all’improvviso, senza nemmeno aver dovuto cercare troppo.
Infatti, se ci pensiamo, Internet serve per fare delle ricerche ma serve anche per essere trovati, il che non è assolutamente un dettaglio da poco. Si tratta di darsi una certa esposizione e valorizzarsi, e questo è molto utile se ci fa piacere dare spazio alla nostra creatività e cimentarci in qualcosa di nuovo. Teniamo in conto che la maggior parte delle persone che utilizzano Internet rientrano all’interno di una determinata fascia di età, perché le persone un po’ più anziane, che magari non utilizzavano tutte queste opportunità per lavoro, potrebbero trovare difficile ad esempio fare acquisti online.
Quindi, tutte le volte che abbiamo bisogno di acquistare qualcosa, cercare un’informazione, ma persino fare un’indagine di mercato (e questo riguarda soprattutto coloro che hanno dell’attività commerciali) allora è molto importante imparare a utilizzare questo strumento che è Internet. In questo modo avremo la certezza di fare la cosa giusta, anche perché avremmo fatto un’analisi approfondita, uno degli strumenti principali per garantirci un certo successo in qualunque ambito.
Quali sono i social network più utilizzati
I social network e che sono più popolari si possono distinguere tra quelli storici, un po’ lo zoccolo duro del social network tra cui annoveriamo soprattutto Facebook. Tutti conoscono la leggenda di Facebook, sono nati dei film, delle serie TV, dei documentari che parlano di come questo semplice sito contenitore abbia ottenuto così tanta rilevanza mediatica ma soprattutto così tanto potere. Facebook è il social network che le persone avevano cominciato ad utilizzare per rintracciare amici e parenti che non sentivano da tempo. Difatti, si tratta soprattutto di persone che cercavano qualcuno che già conoscevano, mentre oggi va dato per scontato che si cerca soprattutto qualcuno che ancora non abbiamo conosciuto bene o che dobbiamo conoscere.
Questo dimostra come, su Internet, un portale o un social nasce per uno scopo e magari finisce a diventare qualcosa di completamente diverso e questo proprio sulla base del fatto che chi interagisce con i social network lo fa in una determinata maniera che ritieni più opportuna. Non si fa altro, infatti, che parlare del fatto che Internet possono andare a influenzare la nostra percezione delle cose e il nostro modo di vivere la vita, quando in realtà il discorso è che anche le persone influenzano il modo in cui viene sviluppato Internet, perché il processo è bidirezionale se ci pensiamo e Facebook e i social network e ne sono un esempio lampante. Tutte le persone che utilizzano Facebook cominciano a farlo, ad un certo punto, sulla base di caratteristiche peculiari che erano secondarie al motivo per cui questo social network era stato progettato. Oggi su Facebook si possono fare tantissime cose molto utili anche a livello sociale come ad esempio delle raccolte fondi per prendere del denaro da destinare a qualcuno di più bisognoso o ad enti benefici.
Facebook ti ricordo quand’è il compleanno del nostro amico che non vediamo da tempo e questo ci consente di comprargli un regalo ma anche di fargli gli auguri. I giovani imprenditori possono utilizzare tantissimi strumenti di Facebook per andare a pubblicizzare i propri prodotti o i propri servizi, utilizzando anche degli strumenti come potrebbero essere dei video, delle foto, e persino dei podcast, dei sondaggi eccetera.
Ognuno di questi singoli strumenti è talmente prezioso che si potrebbe trattare di andare a parlarne per un sacco di tempo, prima di sviscerare come realmente vengono adoperati in maniera corretta per tirare acqua al proprio mulino, quindi per avere sempre più amici, sempre più popolarità, sempre più influenza. E infatti, la parola influencer, che ormai è di uso comune, deriva proprio dal tipo di influenza che quella persona presente su un social network esercita sugli altri. Questa influenza serve per vendere i prodotti sostanzialmente, è una sorta di credibilità che si è andata a costruire ,almeno per quanto gli compete in alcuni settori della vita e del lavoro, una persona che è sbarcata su un social network. In tanti desidera fare questo come professione del futuro.